Il Parlamento ha approvato la nuova legge sui giochi in denaro. Esso vuole imporci chi può offrire giochi d’azzardo via Internet in Svizzera. Soltanto i casinò svizzeri hanno l’autorizzazione a operare online. Tutti gli altri sono esclusi dal mercato. Le loro offerte saranno gravate da blocchi di Internet e non potranno più essere richiamate dalla Svizzera.
Mostra di piùNO ALLE INGERENZE NELLA NOSTRA LIBERTÀ
I blocchi di rete sono una grave ingerenza nella libertà economica e d’informazione
NO AL MERCATO NERO
L’integrazione delle offerte online internazionali contribuisce ad arginare il mercato nero
NO AI BLOCCHI DI RETE
I blocchi di rete sono inefficaci, mettono in pericolo le nostre infrastrutture e, in determinate circostanze, bloccano i siti Internet estranei ai fatti
NO AL PROTEZIONISMO
Il protezionismo digitale danneggia la Svizzera
NO ALL’INSUFFICIENTE TUTELA DEI GIOCATORI
La tutela dei giocatori è penalizzata dalla legge
NO ALLA TATTICA DI OCCULTAMENTO DEI SOSTENITORI
Le entrate per AVS, sport e cultura non sono coinvolte: nel caso in cui vincesse il NO, nessuno ci rimetterebbe
PARTECIPATE ORA
Dite anche voi NO a una legge che ha completamente mancato il bersaglio? Allora aiutateci: opponetevi all’isolamento digitale, alla censura e alla protezione insufficiente dei giocatori d’azzardo.
Il 10 giugno 2018 votate NO. E sostenete questa campagna.
Il Comitato Noi lanciamo un referendum
Il Comitato contro la censura di Internet e l’isolamento digitale lancia il referendum contro la legge sui giochi in denaro, approvata il 29 settembre 2017.